Da più parti si è ormai si è diffusa l’opinione, direi l’illusione, che sia sufficiente essere proprietari di una vasta superficie coprente, per poterne ricavare un affitto da chi è intenzionato a realizzare un impianto fotovoltaico.

Ci capita così di ricevere diverse email di persone che, manager di aziende o semplici privati, ci propongono i loro tetti in affitto.

E’ vero, in passato si era verificato un trend di richieste per superfici molto ampie, soprattutto al sud, ma in questo momento gli investitori non sembrano eccitarsi a questo genere di operazioni.

Purtroppo la richiesta di superfici coprenti per la realizzazione di impianti fotovoltaici è inferiore alla disponibilità di mercato. Ne consegue che allo stato attuale, per esempio, abbiamo raccolto opzioni di cessione del diritto di superficie per 280.000 mq, a fronte di impianti da realizzare su 88.000 mq.

Per questo motivo progema ha aperto una collaborazione con un Consorzio Nazionale di imprenditori, che acquista in proprio gli impianti e, a fronte della cessione del diritto di superficie, cede gratuitamente l’energia al titolare del capannone.

In questo modo, senza nulla spendere, il titolare del capannone abbatte, possibilmente a zero, il costo dell’energia per la propria attività. Al termine dei 20 anni del Conto Energia, la proprietà dell’impianto viene trasferita gratuitamente dal Consorzio al proprietario del tetto.

Pubblicato lunedì 20 Dicembre 2010 da Alberto Mancini