Anche i Comuni italiani si stanno muovendo con intelligenza verso il fotovoltaico. Il Comune di Maglie, provincia di Lecce, ha elaborato un piano di utilizzo di siti pubblici per la produzione di energia rinnovabile, proveniente dal sole.

Un calcolo approssimativo dei consumi energetici degli immobili pubblici magliesi è di kWh/anno 357.925. Il comune darà in concessione 17.566 metri quadrati di aree utili, cioè le superfici solari di pretura, scuole pubbliche, museo, biblioteca, alloggi per anziani, palazzetto dello sport di via Lecce ed aree come l’ex discarica, depositi e vasche: alla scadenza ventennale, il comune sceglierà se acquisire o meno la proprietà dei sistemi fotovoltaici, installati a titolo gratuito o di ordinarne la rimozione.

Lorenzo Lo Vecchio

Pubblicato venerdì 14 Dicembre 2007 da Alberto Mancini