Lo scopo del “Progetto Led” è quello di convertire l’attuale illuminazione tradizionale, laddove esistano forti consumi energetici, in una illuminazione a led, con uguale resa in termini di lumen e di calore della luminosità, addebitando i costi dell’operazione al solo risparmio energetico. In sostanza, ottenendo un adeguato finanziamento o ricorrendo al noleggio operativo, nei primi mesi di utilizzo delle nuove luci il cliente girerà ai canoni mensili solo una quota parte del valore di quanto risparmiato in bolletta. Sostanzialmente l’operazione, se finanziata, ottiene il risultato di non dovere anticipare alcuna cifra, ma al contrario di aumentare il cash flow. Un buon business plan rende ancora più chiara questa operazione.

Quanto dura il Finanziamento?

Partiamo da un altro presupposto. Le luci a led sono garantite 50.000 ore (durano comunque molto di più), il che significa che, se il mio impiego luminoso è di 8 ore al giorno, per 17 anni non dovrò mai cambiare le mie lampade e continuerò a risparmiare sui consumi energetici, anche dopo avere esaurito il pagamento dei canoni di noleggio o delle rate del finanziamento. Detto questo, le banche alle quali ci si appoggia per questo genere di operazioni valuteranno ovviamente il merito creditizio del cliente. Per operazioni al di sotto di 3.500 Euro, questo genere di valutazione è molto veloce e limitato nella richiesta di documentazione contabile. Normalmente finanziamento o noleggio non superano i 60 mesi.

Chi può essere finanziato?

Possono accedere al noleggio operativo o ai finanziamenti tutti soggetti con partita IVA, le pubbliche amministrazioni, i condominii. I privati hanno accesso solo al finanziamento e non al noleggio.

Come avviene il Finanziamento?

Sarà Progema a presentare alla banca il progetto ed il cliente, dopo avere raccolto tutta la documentazione necessaria alla valutazione del soggetto che otterrà il finanziamento o il noleggio, salvo che il cliente stesso non voglia interfacciarsi direttamente con l’Istituto. In caso di finanziamento normalmente viene scelta la formula a tasso zero.

Come avviene il noleggio operativo?

Progema raccoglie tutta la documentazione tecnica relativa alla sostituzione delle lampade tradizionali con lampade a led. Successivamente formula un business plan sul risparmio energetico e lo presenta agli istituti finanziari, che ne esaminano la validità, unitamente al merito creditizio del cliente, in rapporto al valore globale dei beni e al valore dell’installazione. Viene così fissato un canone di noleggio che varia da 24 a 60 mesi. Le luci restano di proprietà della banca, che le acquista dal fornitore e le noleggia al cliente con garanzia all risk. Al termine del periodo di noleggio, il fornitore riscatta il bene dalla banca e lo cede al cliente a costo zero. Il canone di noleggio si ripaga con una quota parte di quanto il cliente risparmia in bolletta, quindi il noleggio operativo per le luci a led non rappresenta un costo ma una operazione con segno contabile positivo.

Pubblicato venerdì 04 Gennaio 2013 da Alberto Mancini