L’installazione di impianti fotovoltaci e solare termico nella provincia di Livorno avranno inizio questo aprile. Gli impianti solari termici serviranno per il riscaldamento dell’acqua in due licei, il Cecioni e l’Enriques. Un impianto fotovoltaico sarà successivamente installato sull’Itc Cerboni di Portoferraio e presso l’Istituto Nautico Cappellini di Livorno, l’Iti Mattei di Rosignano, l’Itc Einaudi di Piombino saranno realizzati impianti a pannelli solari per la produzione di acqua calda.
Insieme all’impianto previsto al Museo di Storia Naturale di Villa Henderson, il fotovoltaico presenta la nuova frontiera nella produzione di energia pulita ed una risposta alla crisi economica.
Come emerso alla presentazione dei progetti da parte dell’assessore ai lavori pubblici:
«La Provincia potrà godere anche del risparmio sui costi dell’energia, detraendo dalla bolletta dell’Enel il corrispettivo della spesa energetica autoprodotta».
fonte: Greenreport.it
Il dato percentuale e8 srpeorndente. Sembra che siamo veramente diventati un paese di stolti.ma e8 possibile che si sia un bias dovuto al fatto che la maggior parte dei progetti riguarda fonti rinnovabili?quali sarebbero i dati sulle reazioni su centrali nucleari ad esempio?cmq grazie del blog, molto interessante.
Auth, grazie per i complimenti. Se però ti riferisci all’articolo qui sopra riportato, guardane la data di pubblicazione. Nel 2009 molte aziende hanno risolto i loro problemi proprio con le rinnovabili.