Fotovoltaico: Notizie, Informazioni Utili e Curiosità
Il Fotovoltaico è una tecnologia che produce energia elettrica pulita convertendo energia solare tramite moduli fotovoltaici che sfruttano un effetto chiamato per l'appunto "fotovoltaico". In poche parole i fotoni dei raggi solari colpiscono le celle fotovoltaiche passando energia agli elettroni del pannello e liberando energia che viene incanalata nella rete elettrica di distribuzione.

Cercasi tetti per fotovoltaico di metratura superiore ai 2.000 mq
Un nostro cliente ci chiede di fornire informazioni sulla disponibilità di superfici coprenti, eventualmente anche con eternit da smaltire. Fai click per contatti.

Ecobonus casa, condominio, azienda, hotel
Grazie all’intervento di aziende costruttrici, che si assumono i costi dell’intervento, case private, condominii, aziende e hotel possono effettuare lavori di ristrutturazione a costo zero, cedendo il credito di’imposta previsto dalla Legge. Leggi l’articolo e scrivici per maggiori informazioni.

Ecobonus 110 per cento: cercasi investitori
Tutti i vantaggi di finanziare opere per l’efficentamento energetico, detraendo i costi dall’imposizione fiscale, guadagnando sull’importo complessivo delle opere e sui materiali. Sono a disposizione investitori e progetti. Fai clic sul titolo.

Calcolo ammortamento impianto fotovoltaico: si ripaga in circa quattro anni
La domanda è sempre la stessa: ad una azienda che consuma energia elettrica in abbondanza, conviene dotarsi di un impianto fotovoltaico? Ecco i conti nel dettaglio. Fai clic sul titolo dell’articolo.

Come si accede al finanziamento per un impianto fotovoltaico
Per le micro imprese italiane e per le PMI sono in atto agevolazioni di accesso al credito, con tassi del 2,75%. Il contributo viene erogato dal MISE per il tramite di una banca. Trovi qui l’elenco delle banche convenzionate e l’iter da seguire per la presentazione e l’accettazione delle domande.

Impianti fotovoltaici per attività commerciali: ecco perché conviene nel 2020
Il prezzo di un impianto, le detrazioni fiscali e il regime dello “scambio sul posto” sono tutti elementi che oggi spingono imprenditori e privati a dotarsi di pannelli solari per azzerare la bolletta elettrica. Ogni investimento è di rapido rientro. L’importanza di calibrare le potenze.

Riscaldarsi con l’elettricità a basso consumo – Conviene piu’ del gas e del pellet
Oggi esistono tanti sistemi per risparmiare sulla bolletta. I nuovi radiatori a basso consumo elettrico, consentono di isolarsi completamente dal gas, sono convenienti e non necessitano di impianti idraulici o di costose installazioni.

Lampade a Led – Acquisti Online di Qualità
Cresce il commercio online. Balzo in avanti delle tecnologie per la casa. Oggi è possibile controllare l’affidabilità di chi vende e la qualità dei prodotti. Un nuovo negozio per comperare luci a led.

Scuole Comunali e Private: ecco come Noleggiare le Luci a Led
Con il noleggio operativo, ora anche studenti e insegnanti possono migliorare la qualità delle luci e risparmiare in bolletta a costo zero.

Fotovoltaico, luci a led, pellet … e l’Italia aspetta!
Le crisi in Ucraina, Libia e Iraq mettono a rischio i nostri approvvigionamenti energetici. Le bollette aumentano, c’è il congruo rischio di restare al buio, ma come sempre noi aspettiamo le emergenze prima di correre ai ripari.

Luci a Led – Casa, Albergo, Ufficio, Centri commerciali
Ci sono due modi di approcciare la filosofia delle luci a led. Il primo è quello di puntare diritto al risparmio energetico, sostituendo le luci attuali con lampade a led equivalenti. Il secondo modo è quello di sfruttare appieno la potenzialità di questa tecnologia.

Crisi in Ucraina: pellet e led contro il rischio bollette luce e gas
Gli aumenti sono all’orizzonte per famiglie e imprese e fin d’ora è meglio correre ai ripari, anche beneficiando delle detrazioni fiscali e del sistema di noleggio operativo. Anche il fotovoltaico può fare la sua parte.

Impianti Fotovoltaici – Non dimentichiamo la detrazione fiscale
E’ ancora molto conveniente realizzare un impianto fotovoltaico. Gli incentivi sotto forma di detrazione fiscale, l’IVA agevolata al 10% e il risparmio sulla crescente bolletta elettrica, oltre al calo dei costi, ne fanno ancora oggi una operazione di grande vantaggio per famiglie e imprese.

Fotovoltaico – Urge Adeguare gli Impianti per non Perdere gli Incentivi
E’ importante che i proprietari degli impianti superiori ai 6 kwp vengano informati sulla necessità di adeguare entro il prossimo mese di giugno il loro sistema di connessione alla rete. A rischio il rapporto finanziario con il GSE.

Riepilogo e FAQ riguardo i Certificati Bianchi
Riepiloghiamo insieme e rispondiamo ad alcune domande frequenti riguardo i certificati bianchi. Cosa sono e come si ottengono

Accumulare L’Energia Prodotta Dal Fotovoltaico Ora Conviene
Aumenta la richiesta di nuovi impianti fotovoltaici dotati di accumulo di energia, per sottrarsi totalmente ai costi della bolletta elettrica. Ecco come funziona.

I Certificati Bianchi Premiano Il Risparmio Energetico
Nei numeri scorsi di SE, avevamo realizzato un servizio relativo ai certificati bianchi. Da quel momento siamo stati tempestati da email che ci chiedevano chiarimenti sulla possibilità di accedere a questo tipo di incentivazione sul risparmio energetico, in relazione alla emissione di CO2 per la produzione di energia. Diciamo subito che il certificato bianco è […]

Il 2013 Registra una Ripresa nei Finanziamenti per il Fotovoltaico
Porte chiuse da tutte le parti. Questo è il sistema di finanziamenti agli impianti fotovoltaici al quale abbiamo assistito negli ultime mesi. Abbiamo visto rifiutare piccoli finanziamenti da poche migliaia di euro senza la minima spiegazione del rifiuto. Spesso a chi si presentava in banca, gli stessi funzionari dicevano che non era conveniente aprire una […]

Ma Quanto ci fa Risparmiare il Fotovoltaico?
Si è svolto nei giorni scorsi a Padova un convegno, organizzato da Centrosolar, cui hanno partecipato le principali aziende installatrici di impianti fotovoltaici, provenienti dal Veneto e da altre regioni d’Italia. A nostro avviso, la parte più interessante delle giornata di lavori è stata la relazione presentata dall’ingegner Emanuele De Biasi che ha presentato un […]