Nata nel 1968, Co.Stamp è oggi una delle primarie aziende europee per la pressofusione delle leghe di  alluminio e magnesio. Co.Stamp ha scelto Progema per sostituire completamente la propria illuminazione tradizionale in luci a LED. Si è trattato del relamping di circa 1.500 lampade e punti luce, tra capannoni industriali, uffici, strade e viali interni ed esterni.

Gli elementi sostituiti sono stati principalmente:

  • campane da 250 e 400 watt, al posto delle quali abbiamo utlizzato piattelli LED da 120 e 170 watt,
  • tubi al neon da 58 watt che abbiamo sostituito con tubi a LED da 22 watt,
  • plafoniere 60×60 contenenti 4 neon da 18 watt cadauno che abbiamo sostituito con pannelli LED dimmerabili da 40 watt,
  • downlight dimmerabili da 52 watt che abbiamo sostituito con plafoniere integrate LED da 25 watt.

Il risparmio energetico si aggira intorno a Euro 33.000 annui per un investimento che si aggira intorno ai 50.000 Euro. Tutte le lampade hanno una durata di 50.000 ore, contro le abituali 6.000/7.000 ore della lampade tradizionali.

Abbiamno lavorato negli orari in cui la produzione era ferma, compresi gli abituali orari d’ufficio, quindi anche il sabato e la domenica.

Con questa operazione Co.Stamp ha ribadito anche la propria sensibilità verso l’ambiente, in quanto le nuove lampade a LED consentono di non immettere nell’atmosfera oltre 15.000 chili di CO2 all’anno, operazione che sul piano ecologico può essere paragonata ad una piantumazione di circa 3.400 alberi ad alto fusto.

20160603_151146

20160603_145828

20160603_150122

20160628_143217

WP_20160713_002

20160705_222847

20160705_223041