L’amministrazione comunale ha deciso di utilizzare fonti alternative per produrre energia nella parte nuova del cimitero cittadino. Durante le feste di Natale il Comune aveva realizzato un progetto simile per luci e addobbi
Il piccolo cimitero di Castelraimondo, in provincia di Macerata, sarà a risparmio energetico dopo la scelta della locale amministrazione comunale di puntare sulle fonti alternative per produrre energia. Sopra il tetto della parte nuova del cimitero, infatti, saranno installati pannelli fotovoltaici, per la produzione di energia elettrica dal sole, per una potenza pari a 18 kw ed una superficie totale di 125 metri quadrati. L’energia prodotta servirà ad alimentare le luci votive e l’ascensore del camposanto. L’investimento previsto per installare i pannelli fotovoltaici sarà ammortizzato in circa 12 anni, grazie agli incentivi statali e al risparmio sulla produzione di energia. Il progetto è stato interamente redatto dall’ufficio tecnico comunale.
fonte: Il Resto Del Carlino
MALGOVERNO NELLA P:A:in quel di Castelraimondo serve maggiore vigilanza e controllo sul territorio(consiglio comunale del 12/1/2008).Dal febbraio 2002 l’amministrazione comunale tiene,illegittimamente demansionato,estromesso,eliminato dall’ufficio il comandante dei vv.uu;(uno dei quattro dipendenti comunali laureati,di ottima condotta morale e civile,incensurato,senza alcun procedimento penale o giudiziario a carico),sostanzialmente senza fare quasi niente,a spese del silente contribuente.(Vedere sentenza di condanna del comune, immediatamente esecutiva ex art 282 cpc,in internet,alla voce DEMANSIONAMENTO CAMERINO)
Scusa Vittorio,
ma cosa c’entra questo tuo intervento con il fotovoltaico? Comunque ti assumi tu la resposabilità totale di quello che hai scritto. Questo sito non è a conoscenza della veridicità delle tue dichiarazioni e tantomeno è il luogo idoneo per l’argomento della tua discussione.