Nei giorni 9-10-11-12 giugno si è svolta a Monaco di Baviera la consueta manifestazione fieristica, Intersolar, la più prestigiosa in ambito europeo, dedicata alle energie rinnovabili e, in particolare modo, al fotovoltaico.
Gli stand rappresentavano oltre 2.000 aziende, provenienti da tutto il mondo, ove venivano rappresentati tutti i settori, tecnici-finanziari-applicativi, punti di riferimento per operatori e utilizzatori.
In questo contesto, la Camera di Commercio italo-germanica (The German Chamber Network) in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana di Monaco di Baviera ha invitato alcune aziende italiane, selezionate per l’interesse a sviluppare rapporti internazionali e di scambio.
Tra queste era presente Progema, che ha stretto accordi commerciali e di partnership con importanti realtà tedesche, quali Welser Profile, Conti Solar, Gehrlicher Solar e RWEnergy. Ulteriori accordi sono stati siglati con la francese Q-Solar e la cinese J&L.
Nel corso degli incontri, organizzati con la collaborazione di DE International, sono state evidenziate le capacità professionali degli operatori tedeschi, che in Europa hanno sviluppato oltre 3.500 megawatt di installazioni fotovoltaiche e che guardano al mercato italiano come una ulteriore occasione di sviluppo e di impiego.
Progema ha inoltre riscontrato come il mercato tedesco sia totalmente aperto agli operatori italiani, superando anche quelle azioni speculative, che caratterizzano l’attuale momento nel nostro Paese, ove molti installatori hanno difficoltà di reperire materiale fotovoltaico (pannelli e inverter), anche a causa di ingiustificate lievitazioni dei prezzi.
E’ stato così rilevato come il ruolo di Progema, che è manager dei progetti, sia oggi all’avanguardia nel settore fotovoltaico ed indispensabile per la buona riuscita, il business plan e la cura di piccole, medie, grandi realizzazioni.
Partecipa alla discussione Intersolar la fiera del fotovoltaico in Germania