Come abbiamo già avuto occasione di confermare la Sicilia si sta muovendo con decisione nel Fotovoltaico, sia per le dichiarazioni di Lombardo che per il progetto della maxi centrale. Ieri il Comune di Bagheria (Provincia di Palermo) ha pubblicato sul suo sito l’adesione all’iniziativa Mille Tetti Fotovoltaici. L’iniziativa si pone come obiettivo di fare installare suddivisi in 40 comuni 1.000 impianti fotovoltaici di 3 kwp (3 kilowatt di picco). Impianti che soddisferanno il fabbisogno energetico medio annuale di una famiglia per 20 anni grazie agli incentivi del Conto Energia.
Nella deliberazione di Giunta si legge:
“Lo sviluppo delle fonti rinnovabili è una priorità dell’Unione Europea e dell’Italia in quanto aumenta la sicurezza dell’approvvigionamento energetico, favorisce l’occupazione, il coinvolgimento delle realtà locali e consente di ridurre l’impatto ambientale associato al ciclo energetico“.
Al progetto oltre al Comune di Bagheria hanno aderito anche le Agenzie di Sviluppo Sosvima (i territori madoniti), Valle del Torto e dei Feudi e i comuni di Altofonte, Bisacquino, Contessa Entellina, Marineo e Piana degli Albanesi.
Partecipa alla discussione Mille Tetti Fotovoltaici a Bagheria in Sicilia