Siamo sinceri: fino ad ora Progema si è occupata di risparmio energetico, oggi identificato principalmente con l’utilizzo delle luci a led.
In questo contesto, dal 2009 ad oggi, abbiamo fatto esperienza nel settore finanziario. Abbiamo dovuto ricorrere a finanziamenti e al sistema del noleggio operativo per vendere i nostri servizi. La formula è efficace, perché non ha impegnato la nostra Società, ma il cliente con cui abbiamo stipulato un contratto di fornitura. Il nostro vantaggio è stato quello di incassare denaro certo, senza correre rischi di insoluti.
Per questo, abbiamo volentieri accolto l’invito di alcuni Istituti Finanziari, di primaria importanza, che ci hanno chiesto di spiegare più diffusamente ad altre aziende come il noleggio operativo e i finanziamenti a tasso zero possono essere utilizzati in altri settori, non solo in quelli di nostra competenza.
Prima di descrivervi il servizio, dunque, elenchiamo quali sono le categorie di produzione e di servizi che possono ottenere di vendere i propri prodotti con la formula del noleggio operativo o del tasso zero, puntando così ad un business considerevolmente allargato.
LE CATEGORIE
- Antinfortunistica (incluso vestiario)
- Arredamento ufficio e pareti divisorie
- Attrezzature ed allestimenti per capannoni
- Attrezzature per officine e gommisti
- Attrezzature per panificatori e pasticcerie
- Attrezzature per la ristorazione
- Attrezzature per Hotel
- Banchi e vetrine frigorifere
- Bilance elettroniche
- Caldaie
- Centrifughe
- Climatizzatori a split
- Compattatori
- Compressori
- Data Storage and security
- Elettromedicali
- Estetica
- Fitness
- Generatori di Ozono
- Generatori di vapore
- Generatori e gruppi elettrogeni
- Geolocalizzatori
- Illuminotecnica – LED
- Impianti antincendio
- Impianti di diffusione sonora
- Informatica
- Infrastructure as a service
- Inverter, stabilizzatori e impianti per il risparmio energetico
- Lavatrici industriali
- Macchine da stampa
- Macchine per le pulizie industriali
- Monitoraggio in ambito industriale
- Naturizzatori d’acqua
- Network Services
- Office automation
- Piccole macchine utensili
- Poltrone e attrezzature per parrucchieri
- Ponti radio
- POS
- Reti wireless di sensori
- Rilevazione anomalie su impianti
- Robotica
- Schermi oleografici e touch screen
- Software
- Stampi
- Telefonia
- Telemetria
- Test e misurazioni
- Vending
- Videosorveglianza e antitaccheggio
UNA PREMESSA
Poniamoci subito una domanda. Tutte le aziende che coltivano i settori sopra elencati possono godere dei vantaggi del noleggio operativo o del finanziamento a tasso zero? La risposta, ovviamente, è negativa. Le aziende devono essere accolte in un elenco di fornitori che forniscano a chi finanzia sufficienti garanzie di serietà e di professionalità. Normalmente tali garanzie vengono valutate sulla longevità dell’azienda, sulla sua esperienza commerciale e sui presupposti di serietà conquistati nell’arco della sua attività. Non stiamo parlando di garanzie bancarie, ma di una valutazione di merito professionale. Potere entrare nel novero delle aziende di questo tipo è un privilegio, ma anche un impegno assunto verso il cliente e verso coloro che ci hanno dato fiducia.
COME FUNZIONA IL NOLEGGIO OPERATIVO
Identificato il cliente da contrattualizzare, si raccolgono i dati necessari affinché la banca valuti il suo merito creditizio. La delibera avviene in poche ore per importi inferiori ai 3.500 Euro e in pochi giorni per importi più impegnativi. Non esiste un limite massimo, ma l’entità della delibera tiene conto della capacità e credibilità finanziaria del nostro cliente. Non esiste neppure un importo minimo, ma ovviamente per importi limitati (es. inferiori ai 1.000 Euro) si soffre molto del costo fisso dell’operazione.
Il noleggio può essere concordato da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 60 mesi. Il cliente firma un contratto con la banca deliberante che, alla consegna e all’installazione di quanto pattuito, in max 5 giorni liquida la fattura del fornitore.
Il riscatto del bene è a carico del fornitore e si aggira tra il 3% e il 4% del valore del bene. Per questo la banca richiede al fornitore stesso un impegno di riacquisto e il versamento di una cauzione, che verrà restituita a fine noleggio.
I VANTAGGI DEL NOLEGGIO OPERATIVO PER IL FORNITORE
- Immediata liquidazione della propria fattura in tempi brevi.
- Rapporto più continuativo con la clientela mediante contratti di assistenza e di manutenzione per tutta la durata del noleggio.
- Gestione e controllo delle installazioni effettuate.
- Opportunità di implementare il valore del cliente con altre vendite e eventuali aggiornamenti.
- Riduzione totale del rischio finanziario e degli insoluti.
I VANTAGGI DEL NOLEGGIO OPERATIVO PER L’UTILIZZATORE
- Nessuna segnalazione in centrale rischi, in quanto si acquista un servizio (il noleggio) e non un bene.
- Scarico totale dei costi, senza dovere suddividere in ammortamento costi, capitale e interessi.
- Canoni detraibili al 100% ai fini fiscali (anche IRAP).
- Assicurazione all risk a costi pari allo 0,50% annuo del canone.
- Nessuna esposizione ai fini degli studi di settore.
- Proprietà del bene a fine noleggio senza alcun riscatto da pagare.
COME FUNZIONA IL FINANZIAMENTO A TASSO ZERO
Diciamo subito che in questo caso esiste un limite di importo finanziabile, che è di Euro 30.000 comprensivo di IVA. Anche in questo caso il fornitore fattura alla banca finanziatrice, mentre il cliente può pagare il bene acquistato, fissando le rate da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 60 mesi. Non sono obbligatori anticipi da parte del cliente, ma il fornitore può chiedere che un eventuale anticipo sia corrisposto sul proprio conto o direttamente alla banca. In questi casi, ovviamente, cambia il calcolo delle rate.
Come detto, l’importo massimo è di 30.000 Euro comprensivo di IVA, ma la banca chiede al fornitore di anticipare gli interessi in un’unica soluzione. Pertanto, fissato l’importo da finanziare, la liquidazione verso il fornitore non sarà al 100% dell’importo finanziato, ma quello stesso importo meno il monte interessi.
Questa soluzione è molto conveniente per il cliente, perché risparmia molto sugli interessi (che sono ridotti, perché anticipati), anche se normalmente il fornitore glieli addebita sotto forma di anticipo, spesso suddiviso in più tranche.
I VANTAGGI DEL TASSO ZERO PER IL FORNITORE
- Immediata riduzione del rischio nei pagamenti.
- Immediata riduzione dei tempi di liquidazione.
- Possibilità di studiare campagne mirate verso la propria clientela.
I VANTAGGI DEL TASSO ZERO PER IL CLIENTE FINALE
- Possibilità di rateizzare i pagamenti senza particolari aggravi degli interessi.
- Ridotta esposizione finanziaria in centrale rischi.
- Possibilità di personalizzare il contratto da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 6o mesi.
- Immediato scarico dell’IVA per tutto il valore del bene acquistato, nonostante il finanziamento a rate.
- Totale detraibilità del finanziamento come valore del cespite in ammortamento.
COME SI ACCEDE AL NOLEGGIO OPERATIVO E AL FINANZIAMENTO A TASSO ZERO
E’ necessario essere abilitati al portale della banca finanziatrice. L’abilitazione è gratuita, così come l’utilizzo del portale. Una volta che la banca avrà accettato il fornitore, gli invierà direttamente le password di accesso.
Per chiedere l’abilitazione, inviare una mail a info@progemaenergia.it