Era da tempo che il mercato lo richiedeva, ma sulla strada avevamo sempre trovato ostacoli che non ci permettevano di formulare una proposta concreta, anche per coloro che, in linea di massima, potrebbero ritenersi nostri concorrenti. Ci riferiamo alla opportunità di installare lampade con tecnologia led, utilizzando la formula del noleggio operativo.
UN ACCORDO CHE APRE LE PORTE
Finalmente Progema ha raggiunto un accordo con le Società Finanziarie e gli Istituti di Credito ad essa convenzionati, per dare accesso alle pratiche di noleggio operativo anche a fornitori terzi, installatori ed elettricisti, i cui clienti molto spesso si dichiarano interessati al forte risparmio energetico offerto da questa tecnologia di illuminazione, ma che a volte rimandano ogni decisione a momenti finanziariamente migliori. Un solo iter, uguale per tutti, conforme alle esigenze di chi finanzia.
Come si sa, il noleggio operativo aggira appieno questo ostacolo, perché consente al cliente finale di usufruire immediatamente del bene, pagando un canone di noleggio in 36-48-60 mesi che, abitualmente, è nettamente inferiore a quanto risparmia mensilmente in bolletta elettrica, pur includendo nei costi anche l’installazione. Il noleggio operativo, di fatto, aumenta il cash-flow.
QUALITA’ DEI MATERIALI
Quali erano gli ostacoli che sembravano irremovibili? Innanzi tutto la qualità dei materiali. Il led è una tecnologia molto affinata, che va conosciuta approfonditamente, ma che sta spopolando in tutto il mondo. Per questo motivo sulla finestra della produzione si sono affacciate imprese che con la qualità hanno ben poco da spartire. L’offerta è molto vasta e ve ne è per ogni tasca, ma un attento imprenditore sa bene che, quando si parla di tecnologia avanzata, non è sul prezzo che ci si deve parametrare, ma sulla serietà del produttore, sulla sua rintracciabilità, sulla velocità di risposta, sulle garanzie offerte ed anche sulla sua provenienza. Troppo spesso abbiamo visto e vediamo offerte di installatori spregiudicati o acquisti fai-da-te che ben poco hanno a che vedere con un atteggiamento responsabile.
Dunque, siccome per tutta la durata del noleggio operativo il bene rimane di proprietà di chi finanzia, la qualità del prodotto assume una importanza primaria, per non doversi trovare nel giro di pochi mesi ad essere costretti nel dovere sostituire quanto appena installato. Anche le assicurazioni, che compartecipano alle operazione di noleggio con una polizza all risk, non hanno mai accettato prodotti che non fornissero le più alte garanzie tecniche e di provenienza.
L’ostacolo è stato aggirato, perché è stata messa in campo una task force tecnica, capace di valutare i prodotti che di volta in volta vengono proposti per il noleggio operativo da installatori e venditori di ogni tipo, pur lasciando ad essi la facoltà di una scelta professionale. E’ questa nuova operatività che si interfaccia con chi finanzia presentando solo prodotti degni di essere finanziati.
RETI VENDITA E INSTALLATORI
Un ulteriore ostacolo era poi rappresentato da chi vende le luci a led. Si tratta per la maggior parte di reti commerciali o di singoli installatori ed elettricisti. E’ evidente che in una pratica di noleggio operativo, chi vende e chi installa si assume le responsabilità di buona conduzione del rapporto con il cliente e di buona manutenzione di quanto venduto. Il mordi e fuggi non è ovviamente accettato da Banche e Finanziarie. Anche su questo capitolo è stato attivato un filtro tecnico e di ingegneria aziendale, che consente un’ampia scrematura, agevolando così solo i rapporti di alta professionalità.
COSA CAMBIA
Cosa è cambiato, dunque? E’ cambiato che società venditrici di luci a led, installatori, elettricisti possono ora contattare i propri clienti e offrire il loro servizio di vendita e installazione, scegliendo essi stessi i prodotti secondo valutazioni professionali e di opportunità aziendale. Ora vi è un tramite professionale tra loro e gli Istituti Finanziari e di Credito convenzionati, che si protrae fino alla delibera del finanziamento o della pratica di noleggio operativo oppure, nei casi meno fortunati, fino alla rinuncia a finanziare. Questo è un caso che si verifica solo se il cliente finale non possiede un sufficiente merito creditizio.
Per informazioni scrivere a info@progemaenergia.it
Di nuovo salve sig. Lorenzo e la ringrazio per la risposta tempestiva. Potrebbe approfondire il discorso del tramite professionale e gli Istituti Finanziari e di Credito convenzionati e quali sono quest’ultimi. Grazie in anticipo.
Alex, sinceramente non ho capito la tua domanda. Il discorso del noleggio operativo è per noi già pienamente approfondito. Le nostre convenzioni con gli Istituti finanziari sono a disposizione dei clienti che intendono avvalersi delle nostre luci, dopo avere firmato con noi un regolare contratto.
Mi scuso per la domanda, ma l’ho fatta andando di fretta. Mi sembra di aver capito che il tramite professionale (quello che intendevo capire ) tra il cliente e l’istituto finanziario siate voi progema.
Alex, non riesco ancora a capire. Noi vendiamo lampade a led e siamo convenzionati con istituti finanziari per il noleggio operativo. Mi sembra molto semplice.