L’architettura nei paesi arabi e specialmente in Qatar e nel Dubai dove non esistono limiti di capitale ingenieri ed architetti sono spesso “assoldati” per la costruzione di edifici da “mille e una notte”.
Un nuovo progetto, tuttavia, che punta al risparmio energetico utilizzando impianti fotovoltaici avanzati per la produzione di energia. La concezione architettonica è pensate per permettere ai pannelli solari di inseguire la luce solare. I pannelli integrati si apriranno e chiuderanno per ottimizzare la ricezione dell’irradiazione solare ed eliminare il calore eleveato.
Il design riprende la pianta del cactus che è tipica della zona desertificata. Sulla base dell’edificio nascerà un orto botanico. L’imponente palazzo è progettato per il Ministero per gli affari comunali e dell’agricoltura (Ministry of Municipal Affairs and Agriculture) di Doha, capital del Qatar
Partecipa alla discussione Architettura Innovativa e Risparmio Energetico