In Italia i produttori da fonte termica tradizionale, la cui produzione annuale supera la franchigia definita dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG), hanno l’obbligo di certificare una parte di tale produzione attraverso l’acquisto di Certificati Verdi, assegnati ai produttori da fonte rinnovabile in funzione della loro produzione.

Il reperimento dei Certificati avviene tramite contrattazione bilaterale con i produttori da fonte rinnovabile, oppure attraverso il sistema di Borsa GME dedicato alla contrattazione telematica dei Certificati Verdi.

Un Certificato Verde corrisponde alla produzione di 50 MWh.

Pubblicato martedì 15 Gennaio 2008 da Alberto Mancini