A Misano è stato predisposto un incentivo per i cittadini che desiderano procedere allo smaltimento eternit (vecchie coperture, tetti, contenitori, …). Il fondo è di 6.000 euro e se pensiamo che il costo di un impianto fotovoltaico da 3 kw si aggira intorno ai 20.000 euro è un’opportunita per tutti i Riminesi probabilmente da cogliere al volo.
Ricordiamo infatti che un’impianto totalmente integrato che “contribuisca” alla rimozione di eternit ed allo smaltimento dell’amianto gode di un bonus sugli incentivi del Conto Energia.
La politica ambientale del Comune prevede contributi anche per il cambio da Benzina Euro 0-1-2 a GPL. Un segnale forte che siamo sicuri arriverà anche dal altri comuni.
A Villa San Giovanni abbiamo il problema dello smaltimento dell’eternit.
Più precisamente, si tratta dello stabile di proprietà della Società Operaia di Mutuo Soccorso il cui tetto di eternit, purtroppo, non versa in buono stato di conservazione e andrebbe sostituito, anche perchè ci sono infiltrazioni di acqua con il rischio che lo stesso un giorno o l’altro caschi giù.
Le condizioni economiche non sono floride e noi soci con i versamenti volontari annuali riusciamo, a mala pena, a gestire le piccole attività perchè non abbiamo sostegni economici da alcun Ente.
Con la presente desidero sapere se ci sono delle vie traverse particolari per accedere a qualche contributo a fondo perduto da utilizzare in via esclusiva per il rifacimento del tetto e lo smaltimento dell’eternit.
Ringrazio di vero cuore.
Giuseppe Scopelliti
0965752482 – 0965387340
scopelliti.giuse46@libero.it
Egregio signor Scopelliti,
purtroppo non esistono vie traverse. Noi parliamo di fotovoltaico e per questo genere di impianti ogni contributo pubblico, extra al conto energia, è accettato solo entro il limite del 20% del costo dell’impianto. Altrimenti il GSE non Le riconosce gli incentivi. Quello che posso proporLe è di affittare il tetto, se di dimensioni considerevoli, a chi desideri fare un impianto fotovoltaico in una zona di buon irraggiamento. Nel contratto, potrebbe inserire la clausola del rifacimento della copertura. Potremmo avere anche noi qualche soggetto interessato, ma dovrei sapere di quanto mq stiamo parlando, qual è la esposizione del tetto, quali gli ombreggiamenti che vi incombono.
Cordiali saluti.
salve, ci sono degli incentivi per lo smaltimento dell eternit per il 2011?? grazie
Claudio, è previsto un premio del 10% sugli incentivi.