In questo articolo diamo uno sguardo un po’ più da vicino agli impianti dotati di pannelli solari termici utilizzati per il riscaldamento dell’acqua. Sfruttando l’energia solare ed il conseguente calore derivante dall’irradiazione si possono limitare, ed in alcuni casi eliminare, i costi derivanti dall’utilizzo di un comune scaldabagno.
Le tipologie di impianti a pannelli solari termici
Il funzionamento di un pannello solare termico è semplice. L’irradiazione dell’energia solare riscalda un radiatore che distribuisce il calore ad un serbatoio d’acqua. La differenza sta nella circolazione dell’acqua che può essere di tipo naturale o forzata:
- Solare termico a circolazione naturale
In questo caso il serbatotoio dell’acqua è da una parte direttamente collegato ai pannelli e dall’altra all’impianto di casa. - Solare termico a circolazione forzata
Questa soluzione a differenza della circolazione naturale permette l’occultamento del serbatoio, che verrà posizionato all’interno dell’abitazione. Sarà necessario aggiungere una pompa dell’acqua ed una centralina elettrica.
In alcuni casi anche gli impianti a circolazione naturale possono godere del valore estetico dato dall’occultamento del serbatoio, quando quest’ultimo viene installato nel sottotetto; ma non è sempre possibile.
Dimensionamento pannelli solari termici
Quanto spazio e quanti pannelli ci vogliono per soddisfare il fabbisogno di acqua calda di una famiglia è una delle domande più lecite che ci siano. Come per gli impianti fotovoltaici la risposta è che dipende da: esigenze, territorio, abitazione ed inclinazione del tetto.
Di norma possiamo dire che un pannello solare termico (da 1 mq.) produce 80-130 litri di acqua calda (40 gradi) ogni giorno e considerato che una persona, sempre di media, arriva a consumare dai 30 ai 50 litri giornalieri è deducibile che un singolo pannello possa soddisfare una coppia di persone. Chiaramente le esigenze familiari ed il territorio giocano una parte fondamentale.
Qual’è il costo di un impianto solare termico?
Sempre prendendo in esame un impianto in una zona che non gode dell’irradiazione solare del Sud Italia. Si può notare che con una spesa di poco superiore a 20.000 euro si contribuisce notevolmente a riscaldare una casa di 200 mq. mantenendola ad una temperatura di 20 gradi quando in esterno che ne sono solo 5. Il riscaldamento avviene per 9 ore/giorno e per 190 giorni/anno. I prezzi sono inferiori rispetto al costo di impianti fotovoltaici e sono, come sempre, variabili ma in casi d’installazione più semplice e meno esigente si può ottenere un ulteriore risparmio.
per il solare tcmireo invece sono provvista di quasi tutte le componenti.CAPITULO 19. Produccif3n (ACS)Solar Te9rmica >> Produccif3n Agua Caliente Sanitaria Captador solar plano de alto rendimento, con tratamiento selectivo en cromo negro, para montaje en vertical. Permite conexif3n en paralelo de hasta 10 captadores. Uniones flexibles y mete1licas.Juego de conexiones hidrafalicas entre captadores para instalacif3n en cubierta plana. Bastidor soporte be1sico para montaje de captadores verticales sobre cubierta plana. Permite regulacif3n del e1ngulo de inclinacif3n, entre 30ba y 60ba, con ajustes de 5 en 5 grados. Necesario uno por cada captador de cada grupo, excepto el pimero. Estacif3n de bombeo de doble lednea para instalaciones solares. Ve1lido hasta 20 captadores (aprox.)Centralita de regulacif3n solar mediante diferencial de temperatura para hasta 3 aplicaciones. Pantalla LCD retroiluminada con esquema animado e indicacif3n de temperaturas, cf3digos de error, modo de funcionamiento y estado de bomba.Purgador autome1tico especial para instalaciones solares.- Equipado con ce1mara de acumulacif3n de vapor, que facilita la eliminacif3n del aire contenido en el fluido caloportador. Ve1lvula de seguridad, especial para aplicaciones de energeda solar. Depf3sito fabricado en acero vitrificado, , para ofrecer la me1xima capacidad de produccif3n de agua caliente sanitaria con altos caudales especedficos. Con posibilidad de incorporacif3n de resistencia ele9ctrica de calentamiento. Temperatura me1xima de acumulacif3n:90baC. Depf3sito de capacidad de 800 litros.
Mido, pui ripetere…?