Sono due i comuni che hanno visto la nascita di due nuove impianti fotovoltaici, Mosciano e Notaresco. Gli impianti sono stati realizzati per il Gruppo Amadori che da sempre punta sulla produzione di energia da fonti rinnovabili.

Il primo impianto situato a Notaresco produrrà 520.000 kwh/anno che corrisponde ad una riduzione delle emissioni di anidride carbonica di circa 6.420.000 kg nel complessivo periodo dei 20 anni (durata del Conto Energia, ma non durata dell’impianto che invece va avanti per moltissimo tempo). Il secondo impianto sfrutta il fotovoltaico per produrre 390.000 kwh/anno ed è situato a Mosciano. In questo caso il rapporto ventennale sull’emissioni di anidride carobonica da un valore di 4.800.000 kg.

Una conferma di come gli investimenti sul territorio possano davvero dare un benificio in termini ambientali e la produzione di energia pulita (visto il boom di questi primi mesi del 2009) è la soluzione giusta per unire risparmio ad una politica etica per la gestione delle risorse.

Pubblicato martedì 07 Aprile 2009 da Alberto Mancini