Le politiche che incentivano le fonti di energia alternativa e le risorse rinnovabili sono al centro della vita non solo dei governi nazionali ma anche dei comuni e delle province. La Sicilia è impegnata fortemente nel settore fotovoltaico e lo dimostra anche il progetto “Non spezziamo l’arcobaleno” sponsorizzato dalla Provincia di Catania e rivolto alle scuole che hanno installato un impianto fotovoltaico da 20kwp. Il progetto è stato promosso dal dirigente dell’ufficio Servizio ecologia, Valerio Saitta, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche scolastiche.

Il progetto “Non spezziamo l’arcobaleno”, studiato come strumento di “informazione-formazione”, si pone l’obiettivo di veicolare un modello energetico ed economico che garantisca risparmio, efficienza energetica e l’uso di fonti energetiche rinnovabili, allo stesso tempo.

Ricordiamo che i progetti che prevedono la completa integrazione di un tetto fotovoltaico godono dei massimi incentivi del Conto Energia erogati dal GSE ed il costo del finanziamento per la realizzazione viene totalmente ripagato dall’impianto stesso.

Pubblicato mercoledì 18 Marzo 2009 da Alberto Mancini