Parte dalla Florida la scelta americana di incentivare l’energia fotovoltaica. Dal prossimo 1 marzo i cittadini di Gainesville in Florida beneficeranno di 32 centesimi di dollaro per KWh prodotto con impianto fotovoltaico e l’incentivo sarà mantenuto per 20 anni.
Per gli Stati Uniti e per la cultura di quel paese è una vera e propria rivoluzione. Pare che l’iniziativa della sconosciuta cittadina sarà allargata a tutto lo stato della Florida ed altri Stati degli USA, 14 per la precisione, potrebbero presto seguire l’esempio.

Il sistema incentivante americano, chiamato “feed-in tarif” viene adottato sulla base di quanto avviene in Europa ed è in pratica molto simile al nostro Conto Energia. Gli amministratori locali hanno sicuramente guardato all’Italia dove il “Conto Energia” si è rivelato un efficace strumento per il rapido sviluppo del fotovoltaico. Le incentivazioni del fotovoltaico sono state adottate per la prima volta in Germania agli inizi degli anni ’90 ed hanno alimentato e sostenuto il boom tedesco di installazioni di impianti fotovoltaici.

fonte: PienoSole.it

Pubblicato giovedì 12 Febbraio 2009 da Alberto Mancini