In Italia nel 2008 il business del fotovoltaico ammonta a 800 milioni di euro circa e ad una potenza installata pari a 220 MW (oltre il 300% rispetto al 2007). Per questo 2009 le previsioni sono ancora più rosee si calcola infatti una crescita con l’installazione di impianti fotovoltaici per almeno 250 MW ed un fatturato complessivo che dovrebbe toccare quota 1 miliardo e 250 milioni di euro. I risultati sono stati mostrati a Energethica, il salone dell’energia rinnovabile dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Genova.

Gli effetti positivi dello sviluppo del settore, anche in termini occupazionali, sono evidenti. Solo in Italia entro il 2020 potrebbero essere installati 16 GW di impianti per una produzione di 20 TWh annui di energia elettrica, che contribuirebbero alla creazione di circa 113.000 nuovi posti di lavoro e a un taglio delle emissioni pari a circa 10 milioni di tonnellate di CO2.

Una parentesi è stata aperta inoltre sul ruolo delle banche che necessariamente stanno provvedendo ad aumentare la fiducia verso il fotovoltaico e stanno quindi elaborando nuovi strumenti per concedere finanziamenti con maggiore agio.

fonte: CasaeClima.com

Pubblicato lunedì 09 Marzo 2009 da Alberto Mancini