SCHEDA PROGETTO: Pannelli Solari su Capannone Industriale
- Località: Verona
- Conversione Elettrica medio/annua: 1050 kwh (policristallino) 1110 kwh (thin film)
- Tipologia Superficie: Capannone a quattro falde
- Area Superficie: 2.500 mq.
- Area Utilizzata: 1.750 mq.
- Orientamento Superficie: 90° nordest
- Tipologia Pannelli: Policristallino, Film Sottile (Thin Film)
- Numero Pannelli: 421 Policristallino, 833 Thin Film
- Numero Inverter: 4
- Potenza: 130 kwp
- Energia Prodotta: 139.500 kwh/anno
- Costo indicativo impianto: 736.000 euro
- Incentivo Conto Energia: parzialmente integrato superiore a 20 kwp = 0,392 €/kwh
- Incentivo Conto Energia Annuo: 54.405 euro
- Risparmio Energetico: 0,147 €/kwh
- Risparmio Energetico Annuo (proiezione media sui 20 anni): 46.873 euro
- Risparmio Immissione CO2: 33.300 kg/anno
- Corrispettivo Ecologico (espresso in alberi piantati): 4.440
VISTA AEREA
PERCHE’ LA DOPPIA SCELTA DI POLICRISTALLINO E THIN FILM
Si tratta di un capannone il cui asse trasversale è orientato perfettamente da est a ovest. Le falde del capannone sono quattro di cui due ben esposte a sud e le altre due malamente esposte a nord. La richiesta del cliente è quella di realizzare un impianto fotovoltaico con la massimo potenza possibile. La progettazione, dunque, deve considerare anche l’ipotesi di una parziale collocazione dei pannelli sulle falde esposte a nord. Per questo motivo il Policristallino viene utilizzato con esposizione a sud (massima potenza minore occupazione di spazio) mentre il Thin Film (Film Sottile) viene utilizzato per ricoprire parzialmente le falde esposte a nord.
INVERTER UTILIZZATI: modello Powador, prodotti da Kaco
Utilizzeremo due inverter trifase su ognuno dei quali fare convertire rispettivamente l’energia prodotta dal Policristallino e dal Thin Film per un corretto sezionamento dell’impianto.
Partecipa alla discussione Impianto Fotovoltaico su Capannone a quattro Falde