La multiproprietà è un sistema di suddivisione di costi e ricavi tra più soggetti privati. Nel settore immobiliare, e non solo, funziona già da anni ed ora sbarca finalmente nel mondo degli impianti fotovoltaici. Crescono in numero esponenziale i terreni utilizzati per l’installazione di pannelli solari al fine di guadgnare sia per la vendita di energia sia per gli incentivi del Conto Energia.
A Siracusa, sostenuta da Assoimprese, nasce il progetto dedicato alle imprese industriali, commerciali, artigiane ed agricole che sono intenzionate alla produzione di energia pulita. Diverse aziende non hanno lo spazio e le risorse per realizzare impianti fotovoltaici in Sicilia ma grazie alla multiproprietà da oggi tutti possono godere dei vantaggi che il Sole ci regala. Al momento, sono stati “prenotati” impianti per oltre un mega.
Come già accade con successo in Spagna, anche in Italia, si stanno creando consorzi, cordate ed associazioni dedite alla costruzione di impianti a pannelli solari. Gli scopi sono sia quelli di azzerare la bolletta elettrica sia quelli di “speculare” sull’energia prodotta. La capacità degli imprenditori di trovare un accordo valido tra loro diventa elemento fondamentale.
Partecipa alla discussione La multiproprietà si apre al Fotovoltaico