Dopo alcune esperienze negli stadi tedeschi anche uno stadio in Svizzera ha una copertura di moduli solari fotovoltaici. Allo stadio di Berna, il Wankdorf, si trova la più grande installazione fotovoltaica del paese con una superficie di moduli solari di 8.000 metri quadrati per circa 800 kW di potenza che garantisce annualmente una produzione di energia elettrica di almeno 700 mila chilowattora (pari al consumo di circa 300 abitazioni).
Il nuovo Stadio di Berna (32.000 spettatori) è stato progettato, dopo un concorso internazionale, dagli architetti svizzeri Luscher, Schwaar e Rebmann, che hanno realizzato al suo interno, oltre al nucleo funzionale dell’impianto, anche spazi per attività commerciali e ricettive, tanto che sotto il campo di gioco c’è un ampio centro commerciale, ristoranti e uffici con servizi di parcheggio con un’area di circa 20 mila metri quadrati.
La tribuna più elevata, chiamata plateforme énergie, da cui è possibile la vista sull’installazione fotovoltaica, ospita anche una stazione di monitoraggio e un servizio di informazione al pubblico grazie al quale i visitatori possono conoscere il rendimento dell’impianto fotovoltaico e le diverse modalità di cessione dell’energia prodotta.
Partecipa alla discussione Lo stadio fotovoltaico