macchina_da_scrivere.jpgArriva dal Canada una buona notizia in campo di energia alternativa. La Emcore Corp, azienda fornitrice di stazioni solari spaziali e sistemi di comunicazione, si è lanciata nell’applicazione sul suolo terrestre delle avanzatissime tecnologie prima sperimentate solo fuori dall’atmosfera.

Il progetto prevede un campo di celle solari multigiunzione combinate in un concentratore di raggi solari, denominato tecnologia CPV. In questo tipo di celle il concentratore ha le dimensioni di 1 centimetro quadrato, in grado di generare la stessa energia di 500 cm quadrati di celle solari convenzionali.

Il modulo così costituito, appartenente alla seconda generazione di concentratori della Emcore (il primo esperimento era stato approntato all’incirca un anno fa), assomiglia ad un grappolo di lenti ed il progetto è stato denominato Pod Generating Group. Inoltre i materiali utilizzati per la costruzione del concentratore sono poco costosi e rendono questa tecnologia competitiva rispetto alle tradizionali celle di silicio e piuttosto adatta all’applicazione su grande scala.

Pubblicato mercoledì 16 Gennaio 2008 da Alberto Mancini