Il Bel Paese si prepara ad adeguarsi alla media dell’Unione Europea, dove i Paesi che hanno molto meno sole di noi (leggi Germania e Scandinavia) sono all’avanguardia nel contesto dell’energia solare. L’esempio tedesco vale sopra ogni altro: in due anni circa 3.000 megawatt di pannelli fotovoltaici installati, contro i nostri 50 megawatt “raccolti in circa 5 anni. Grandi assenti, in Italia, spno state le banche che, con grande fatica e ricevendo dolorose sportellate, siamo riusciti a convincere: finanziare il fotovltaico è un business anche per loro. Con questi presupposti l’Italia si perparara al grande passo, con l’obiettivo di raggiungere 8.500 megawatt installati entro il 2020.
Ci riusciremo? Certamente sì, purchè non se ne accorgano le multinazionali …
a cura di Lorenzo Lo Vecchio
Partecipa alla discussione Previsioni di … Stato