Otto impianti fotovoltaici, 100 kw di energia pulita prodotti. Sono i dati forniti da Legambiente Tradate sulla situazione in città dopo l’avvio del rogetto di assistenza degli ambientalisti per chi vuole installare un impianto nella propria casa. “Ci risultano già almeno 8 impianti funzionanti per un totale che supera i 100 KW, partendo da impianti per le utenze familiari da 3 KW fino ad un impianto per una scuola privata di 43 KW – spiega soddisfatto Maurizio Alberti -.
Molte di queste utenze hanno realizzato l’impianto (chiavi in mano) a costo zero, grazie infatti al finanziamento di banche ed all’incentivo statale del “conto energia” il costo dell’impianto si ripaga da solo, l’utente da subito invece azzera la sua bolletta Enel per 20 anni”.
“Il significato dell’iniziativa va comunque ben oltre il vantaggio economico, grazie al sole verranno prodotti ogni anno almeno 110.000 KWora puliti, non inquinanti e senza produzione di CO2 – prosegue Alberti -. E questo non è che l’inizio, Legambiente Tradate vuole diventare punto di riferimento, di supporto e di stimolo per tutti i cittadini che intenderanno “solarizzare” il proprio tetto”.
Non manca una nota critica da parte degli ambientalisti: “In altre città l’Amministrazione Comunale stessa ha promosso iniziative di supporto e stimolo che vanno dalla solarizzazione degli edifici comunali alla promozione di società di intermediazione tra banche, cittadini e installatori fino a giungere ad affittare ai cittadini che non dispongono di almeno 20 mq di tetto rivolto a SUD porzioni di tetti di edifici comunali per installare l’impianto. Nell’attesa che qualcosa di concreto si muova, Legambiente Tradate continua nella sua opera. Approfittiamo dell’occasione per far conoscere a tutti che il decreto che poneva forti limiti alle detrazioni fiscali del 55% per opere di ristrutturazione e di risparmio energetico, grazie anche alla mobilitazione popolare, è stato ritirato, quindi continua ad essere valido”.
fonte: Varese News
Partecipa alla discussione Sui tetti di Tradate cresce la produzione di “energia pulita”